#LEPILLOLEDISTUDIOTRE

In questo periodo di emergenza sanitaria che, purtroppo, sta diventando anche un’emergenza economica non solo per il nostro Paese, molte aziende sono state costrette a chiudere e fermare così la propria produzione, mentre altre hanno iniziato a lavorare da casa adottando lo Smart Working, cioè il lavoro agile, continuando per quanto possibile la propria attività.
È però possibile sfruttare questa pausa forzata cercando di investire nella propria formazione anche stando a casa, seguendo corsi di formazione online.
Un modo per accrescere le proprie competenze e conoscenze è quello di ottenere certificazioni online attraverso piattaforme e siti dedicati. Ad esempio è possibile imparare ad utilizzare con successo gli strumenti e le soluzioni di Google e sostenere successivamente un esame che consentirà di avere la certificazione e mostrare a tutti cosa si è in grado di fare con le nuove competenze acquisite. Stessa cosa vale per Facebook: la certificazioneFacebook Blueprint assegna qualifiche alle persone che dimostrano competenze di livello avanzato in diversi aspetti del marketing digitale.
Un altro modo utile per impiegare il proprio tempo stando a casa è quello di tenere aggiornato il Curriculum Vitae inserendo le esperienze professionali e mettendo in risalto le competenze acquisite, aggiungendo le certificazioni ottenute e i corsi seguiti. Oltre ad aggiornare il CV in pdf è bene aggiornare anche il profilo LinkedIn ed un eventuale sito web personale dove presentarsi e dare visibilità alla propria professionalità.
La formazione a distanza (FAD) è stata adottata da molte aziende che hanno messo a disposizione degli utenti interessati strumenti utili e sempre aggiornati.
Sono nate piattaforme e-learning e iniziative proposte dal governo come “Solidarietà digitale”. Sul portale dedicato del governo è possibile trovare moltissime risorse utili per investire nella propria formazione.
A.N.CO.R.S. Associazione Nazionale dei Consulenti e dei Responsabili della Sicurezza sul lavoro, per facilitare le aziende e i lavoratori e per incentivare lo Smart Working e la campagna #iorestoacasaconsente alle aziende ed ai lavoratori l’accesso alla piattaformaMasterfad. Qui è possibile seguire gratuitamente alcuni corsi di formazione per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro fino al 31 agosto 2020:
1) CORSO DI FORMAZIONE PER UTILIZZO DPI;
2) CORSO DI FORMAZIONE PER VIDEOTERMINALISTI;
3) CORSO DI FORMAZIONE RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO;
4) CORSO DI FORMAZIONE RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI.
STUDIOTRE (sede territoriale ANCORS), in questo momento di difficoltà, sconta la formazione obbligatoria 81/08 del 50% fino al 31 Agosto 2020.
Clicca QUI per saperne di più e per maggiori informazioni contattaci inviando una email a formazione@studio3job.it
Ricordiamo che la regola principale per rimanere lontani dal Coronavirus è restare a casa. Concedersi di uscire e correre rischi solo per vere necessità di lavoro o di sussistenza, rispettando comunque le distanze di sicurezza da altre persone.
#iorestoacasa