MAGGIO 2023 – CORSO RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) 32 ORE

PRESENTAZIONE DEL CORSO Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) “è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”. Proprio per questo gli va garantita, dal datore di lavoro, la formazione necessaria per gestire i rapporti con i lavoratori per questioni che riguardano la salute […]

SICUREZZA ALIMENTARE: RICONVERSIONE DEGLI SCARTI ALIMENTARI IN MODO EFFICACE E SOSTENIBILE

I ricercatori dell’Università statale dell’Oregon, in uno studio pubblicato su Food and Bioproducts Processing, hanno analizzato e spiegato in che modo è possibile riconvertire gli scarti alimentari in modo efficace e sostenibile, fornendo prodotti finali di largo impiego. Partendo dagli scarti delle mele utilizzate per la realizzazione dei succhi, (tra il 25 e il 30% […]

FEBBRAIO 2022 – CORSO ADDETTI PREVENZIONE INCENDI 8 ORE

ARTICOLAZIONE DEL CORSO 22 febbraio 15.00-19.00 (4 ore) 23 febbraio 15.00-19.00 (4 ore) Sede: STUDIOTRE, Aula formazione, via Dante 112, Ragusa PRESENTAZIONE DEL CORSO Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare un numero congruo di lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione […]

GESTIONE DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI

Con la legge 166/2016 è stata introdotta la necessità di sensibilizzare il consumatore e le Istituzioni sul tema della riduzione degli sprechi attraverso una serie di strumenti, tra cui il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari a fini di solidarietà sociale. La FAO stima gli sprechi alimentari in 1,3 miliardi di tonnellate all’anno, considerando l’intera filiera […]

DECRETO LEGISLATIVO 196/2021: DIRETTIVA SUP (Single Use Plastic)

Il D.Lgs. 8 novembre 2021 n. 196 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente entrerà in vigore il 14 Gennaio 2022. La Direttiva SUP prescrive agli Stati membri dell’Unione di promuovere la transizione verso un modello di economia circolare e di adottare un diversificato ventaglio di misure al fine di ridurre l’incidenza sull’ambiente e sulla […]

SICUREZZA ALIMENTARE: FRODI ALIMENTARI SUI PRODOTTI VEGETALI

Per frode alimentare si intende la produzione ed il commercio di alimenti non conformi alle normative vigenti. Le frodi alimentari possono essere di due tipi sanitarie e commerciali. Frodi sanitarie: sono le azioni compiute che rendono nocivo un alimento e costituiscono un pericolo per la salute pubblica. Frodi commerciali: non vi è alterazione della qualità […]